Ecco la teoria per ripassare il passato prossimo.
1. Verbi che si coniugano con essere.
3. Esercizi
a. Passato prossimo verbi regolari.
b. Passato prossimo verbi irregolari.
COMPETENZA PRAGMATICA.
| |||||||||
Rispetto alla traccia (fuori tema):
Fa un GR di una durata di 4’
|
0
|
0.5
|
1
| ||||||
Adeguamento delle funzioni linguistiche:
- Racconta.
- Descrive.
- Da opinioni.
|
0
|
0.5
|
1
| ||||||
Coerenza e coesione:
Organizza le notizie secondo una certa progressione logica delle idee.
|
0
|
0.5
|
1
|
1.5
|
2
| ||||
COMPETENZE SOCIOLINGUISTICHE.
| |||||||||
Codigo di presentazione e registro di lingua:
Rispetta la struttura del GR, inserisce una sigla e musica di fonde. Utilizza un linguaggio formale e curato.
|
0
|
0.5
|
1
|
1.5
|
2
|
2.5
|
3
|
3.5
|
4
|
COMPETENZE LINGUISTICHE.
| |||||||||
Lessico (estensione ed adeguatezza):
Usa un lessico adeguato, visto a lezione e preparato a casa, usando espressioni tipiche del linguaggio radiofonico.
|
0
|
0.5
|
1
|
1.5
|
2
|
2.5
|
3
|
3.5
|
4
|
Morfosintassi e grammatica:
- Usa e coniuga bene i tempi del passato.
- Fa bene la concordanza di genere e numero di sostantivi, aggettivi e pronomi.
|
0
|
0,5
|
1
|
1,5
|
2
|
2.5
|
3
|
3.5
|
4
|
Padronanza del sistema fonologico:
- Pronuncia bene le doppie consonanti
- Pronuncia bene il gruppo -gl-
- Parla chiaro e parla piano, focalizzando la buona articolazione della lingua
|
0
|
0.5
|
1
|
1.5
|
2
|
2.5
|
3
|
3.5
|
4
|